Oggi più che mai i venditori si muovono in un contesto competitivo molto acceso, nel quale è vitale riuscire a sfruttare al massimo tutti i mezzi a disposizione per sviluppare le esigenze dei
clienti business, ottimizzando l’utilizzo del tempo e allo stesso tempo sviluppando solide relazioni di partnership con i clienti.
Il telefono è in molte situazioni il mezzo più efficiente e redditizio; e spesso - insieme agli altri strumenti della comunicazione a distanza come social media, audio/video call e posta
elettronica - è l’unico mezzo disponibile: ad esempio in preparazione ad appuntamenti o visite; o nell’attività di gestione di clienti remoti.
La comunicazione in mobilità (smartphone, tablet ecc.) obbliga i venditori a comunicare efficacemente al telefono e a distanza nell’ambito di una relazione di vendita: comunicare viaggiando è
ormai imprescindibile.
La strategia e i comportamenti di relazione sottostanti alla vendita telefonica sono quelli del Check-Up Selling, il Metodo “best seller” di FORTIA per il mondo della vendita business.
In questo programma applichiamo tale Metodo tenendo conto delle tecnicalità e dei comportamenti specifici richiesti dal mezzo telefonico.
Per ogni ulteriore informazione: Contatti FORTIA