Il Corso propone il metodo FastChange che combina gli strumenti più concreti - dalla più avanzata pratica aziendale internazionale - riguardo scelta - pianificazione - gestione - controllo di obiettivi prioritari e azioni per perseguirli.
Le imprese più forti hanno scoperto che per importanti miglioramenti occorre identificare le leve su cui agire (cioè i “come”); riconfigurare il flusso delle attività; e adottare efficaci sistemi di monitoraggio non solo dei risultati ma soprattutto delle leve, gestendo i feedback in tempo reale.
Che cosa è l’ “efficacia nel realizzare gli obiettivi”?
Con questa espressione intendiamo: coinvolgere le persone che servono e quando occorrono, liberando le capacità che sono potenzialmente presenti in azienda, in grado di produrre risultati eccezionali in breve tempo.
Utilizziamo il termine “breakthrough”: salto straordinario di prestazione concentrato nel tempo. Non procediamo per miglioramenti incrementali, ma per importanti discontinuità: su poche priorità si individuano le azioni più efficaci e i relativi indicatori da gestire a “vista” rimuovendo in tempo reale gli ostacoli che si incontrano nel corso del processo.
A chi è indirizzato questo corso
Contenuti
Quando, dove
Accedete qui al calendario delle date in programma
Orari: 09:00-13:00 + 14:00-17:30
La struttura presso la quale verrà tenuta la sessione di formazione viene di solito indicata agli iscritti circa due settimane prima dell'evento.
Nella particolare situazione creatasi con l'epidemia di COVID-19 questo evento, come tutti gli altri eventi FORTIA, viene tenuto in versione on line (webinar e programma di e-learning). Per aggiornamenti last minute sul tema: Contatti FORTIA
Quota di iscrizione
Come iscriversi
Inserite i vostri dati nel Modulo d'iscrizione a questo link.